Torta morbida alla frutta con crema pasticcera

La crostata morbida alla frutta è un dolce fresco, soffice, farcito con delicata crema pasticcera e guarnito con frutta fresca di stagione. Per realizzare questo tipo di torte è necessario utilizzare uno stampo chiamato “stampo furbo” che ha un solco nel fondo lungo tutto il bordo. Dopo aver cotto la crostata morbida in forno basterà capovolgere la base su un piatto da portata e farcire. La crema pasticcera può essere sostituita da panna montata o crema al latte oppure crema al limone. Una ricetta semplice per ottenere una torta alla frutta che risulta di grande effetto visivo perchè è possibile creare infiniti decori utilizzando la frutta tagliata a fettine.

Ingredienti base crostata morbida

  • 150 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 50 ml olio di riso o altro olio di semi  (oppure 80 g di burro)
  • 2 uova medie
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci paneangeli
  • 3 cucchiaini di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina

Ingredienti crema pasticcera

  • 500 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • 55 g di maizena (amido di mais)
  • 5 tuorli
  • 1/2 bacca di vaniglia

Per bagnare e guarnire

  • 350 ml di succo ace
  • 5 cucchiai di limoncello
  • frutta fresca a piacere

Come fare la crostata morbida alla frutta

Iniziare la preparazione della crostata morbida alla frutta dalla realizzazione della base. Dunque sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere il latte e l’olio di semi di mais, a filo. Mescolare amalgamando bene gli ingredienti. Accendere il forno a 180°, modalità “statico”, e proseguire con la preparazione.

Aggiungere la farina setacciata, il lievito e l’estratto di vaniglia o la vanillina. Mescolare energicamente fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.

Imburrare e infarinare uno stampo furbo (diametro 26-28 cm). Lo stampo furbo è una teglia per crostate con un solco sul fondo, lungo tutto il bordo.

Versare interamente il composto all’interno dello stampo.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°, modalità “statico”, per circa 25-30 minuti, dipende dal forno. Lasciare intiepidire e capovolgere la crostata morbida sul piatto da portata.

Lasciare raffreddare la base completamente e nel frattempo preparare la crema pasticcera. La crema può essere sostituita da una delicata crema al latte oppure da golosa panna montata. Scaldare leggermente il latte con i semi di vaniglia (incidere la bacca e raschiare l’interno con la punta di un cucchiaino per estrarre i semi). Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungere la maizena e infine il latte scaldato, poco per volta.

Cuocere a fuoco medio, sempre mescolando, fino a completo addensamento.

Assemblare la crostata morbida alla frutta

Bagnare la crostata morbida con succo ace o altro succo di frutta con aggiunta di limoncello o altro liquore a scelta.

Versare interamente la crema sulla base e livellare bene.

Lavare e mondare la frutta, tagliarla a fettine e iniziare a guarnire la superficie della crostata morbida alla frutta.

E’ consigliato coprire la frutta con uno strato di gelatina per evitare che la frutta si ossidi. In commercio esiste sia la gelatina spray più comoda e pratica altrimenti la classica gelatina della paneangeli, pronta in pochi minuti, basta seguire le indicazioni riportate sulla confezione.

Conservare la crostata morbida alla frutta in frigorifero per alcune ore prima di servire.

Buon appetito!

Se ti è piaciuta la ricetta crostata morbida alla frutta condividila sui social.

Altre Ricette Simili

  • Crostata morbida al tiramisù con crema al mascarpone
  • Torta kinder bueno con crema nutkao
  • Torta lindt con base morbida e ganache al cioccolato
  • Crostata morbida al cioccolato da farcire. Ricetta base
  • Crostata morbida alla nutella facile e veloce
  • Crostata morbida da farcire (ricetta base)

Toplist

L'ultimo post

Tag